Si,io conosco “gli spari sopra sono per voi “cantata da VASCO Rossi . Parla di una guerra con le bombe causata dai politici per un litigio. Arrivederci a tutti 😉
Si, io conosco una canzone che si chiama “Domani” che è stata composta da molti cantanti famosi per recuperare dei fondi per il terremoto che c’è stato all’Aquila un po’ di tempo fa!! L’ha detta anche Matteo S. in classe e quindi me l’ha fatta ricordare però io già la conoscevo e mi piace molto!!!! Penso che sia importante fare canzoni del genere perchè ci fanno capire meglio quello che succede nei diversi paesi dell’Italia e non solo!!
Vitto <3
Io non ne conosco molte, anzi, ne conosco due contando quella dei sette grani e l’altra la aveva già detta una mia compagna (Matilda)
La canzone che conosco io la canta Fedez e il titolo è : Si scrive schiavitù ma si legge libertà . Parla della popolazione in generale, io da quella canzone ho tratto specialmente che parla di persone omosessuali , dice che gli etero quando sono con gli amici li prendono in giro ma poi la sera quando non c’è nessuno ci escono.
Questo è il link della canzone per chi volesse ascoltarla : http://www.youtube.com/watch?v=954fwoYQLwA … È la prima volta che invio sul blog il link di un video , spero di aver fatto correttamente … 😉
Io non conosco canzoni (a parte quella dei 7grani) però ho fatto una piccola ricerca.
Una canzone che ho trovato è:
Blowing in the wind di Bob Dylan.
Scritto nel 1962 e pubblicato l’anno successivo nell’album “The Freewheelin’ Bob Dylan”, questo brano è da molti considerato il manifesto della generazione dei giovani statunitensi disillusi dalla politica portata avanti negli anni cinquanta e sessanta dal loro paese e sfociata dapprima nella guerra fredda e poi nella guerra del Vietnam.
Un’altra canzone è:
Miss Sarajevo di Luciano Pavarotti & Bono
Questo singolo è estratto dall’album del 1995 “Original Soundtracks 1” degli U2 e Brian Eno, sotto lo pseudonimo (altro nome/nome inventato) Passengers. Al brano partecipa anche Luciano Pavarotti. “Miss Sarajevo” è una protesta contro il conflitto armato scatenatosi in Bosnia Erzegovina, in cui si critica l’atteggiamento della comunità internazionale assolutamente incapace di fermare le ostilità o fornire aiuto alle vittime.
Non riesco a scrivervi il link della canzone ma se cercate su youtube troverete tutte le canzone.
Io conosco una canzone di Michael Jackson di cui racconta dello sfruttamento delle persone e si intitola “They don’t care about us ” , sempre dello stesso artista “Black or white ” che parla della distinzione tra bianchi e neri ,infatti ,il titolo dice proprio nero e bianco . Ali
U viente il vento:
Autore: Clementi 18 anni Napoletano
Genere: Rep protestante
Testo: il testo parla di un ragazzo napoletano che va al nord per cercare lavoro ma non viene mai apprezzato ho viene superato dai milanesi per la sua provenienza.
Luogo del video: napoli la parte abbandonata alla rugine
Significato: per me e da quello che ho capito il significato e che siamo tutti uguali
Ah scusi…quella di Fedez parla delle persone del mondo,la seconda dei bambini sfruttati o maltrattati nel mondo e la terza parla dei bambini che devono essere importanti per mandare avanti il mondo
Io conosco mormorò il Piave parla della prima guerra mondiale quando i fanti italiani e alpini sulle Dolomiti contro i nemici austro ungarici .il Piave e un fiume in trentino che in un certo modo e come un comandante del regio esercito
Si,io conosco “gli spari sopra sono per voi “cantata da VASCO Rossi . Parla di una guerra con le bombe causata dai politici per un litigio.
Si,io conosco “gli spari sopra sono per voi “cantata da VASCO Rossi . Parla di una guerra con le bombe causata dai politici per un litigio. Arrivederci a tutti 😉
Scusate lo mandato 2 volte
Io non ne conosco;-)
Gloria prova a cercare tra i cd oppure in internet o meglio ancora chiedi in casa o ad adulti che conosci…insomma prova a fare una piccola ricerca!
io non ne conosco nessuna a parte quella di 7grani
Si, io conosco una canzone che si chiama “Domani” che è stata composta da molti cantanti famosi per recuperare dei fondi per il terremoto che c’è stato all’Aquila un po’ di tempo fa!! L’ha detta anche Matteo S. in classe e quindi me l’ha fatta ricordare però io già la conoscevo e mi piace molto!!!! Penso che sia importante fare canzoni del genere perchè ci fanno capire meglio quello che succede nei diversi paesi dell’Italia e non solo!!
Vitto <3
La potete ascoltare qui: http://www.youtube.com/watch?v=p_WyCOGZjbM
Io non ne conosco molte, anzi, ne conosco due contando quella dei sette grani e l’altra la aveva già detta una mia compagna (Matilda)
La canzone che conosco io la canta Fedez e il titolo è : Si scrive schiavitù ma si legge libertà . Parla della popolazione in generale, io da quella canzone ho tratto specialmente che parla di persone omosessuali , dice che gli etero quando sono con gli amici li prendono in giro ma poi la sera quando non c’è nessuno ci escono.
Questo è il link della canzone per chi volesse ascoltarla : http://www.youtube.com/watch?v=954fwoYQLwA … È la prima volta che invio sul blog il link di un video , spero di aver fatto correttamente … 😉
Grazie Alessia per aver messo anche il link!
Io non conosco canzoni (a parte quella dei 7grani) però ho fatto una piccola ricerca.
Una canzone che ho trovato è:
Blowing in the wind di Bob Dylan.
Scritto nel 1962 e pubblicato l’anno successivo nell’album “The Freewheelin’ Bob Dylan”, questo brano è da molti considerato il manifesto della generazione dei giovani statunitensi disillusi dalla politica portata avanti negli anni cinquanta e sessanta dal loro paese e sfociata dapprima nella guerra fredda e poi nella guerra del Vietnam.
Un’altra canzone è:
Miss Sarajevo di Luciano Pavarotti & Bono
Questo singolo è estratto dall’album del 1995 “Original Soundtracks 1” degli U2 e Brian Eno, sotto lo pseudonimo (altro nome/nome inventato) Passengers. Al brano partecipa anche Luciano Pavarotti. “Miss Sarajevo” è una protesta contro il conflitto armato scatenatosi in Bosnia Erzegovina, in cui si critica l’atteggiamento della comunità internazionale assolutamente incapace di fermare le ostilità o fornire aiuto alle vittime.
Non riesco a scrivervi il link della canzone ma se cercate su youtube troverete tutte le canzone.
Io conosco una canzone di Michael Jackson di cui racconta dello sfruttamento delle persone e si intitola “They don’t care about us ” , sempre dello stesso artista “Black or white ” che parla della distinzione tra bianchi e neri ,infatti ,il titolo dice proprio nero e bianco . Ali
U viente il vento:
Autore: Clementi 18 anni Napoletano
Genere: Rep protestante
Testo: il testo parla di un ragazzo napoletano che va al nord per cercare lavoro ma non viene mai apprezzato ho viene superato dai milanesi per la sua provenienza.
Luogo del video: napoli la parte abbandonata alla rugine
Significato: per me e da quello che ho capito il significato e che siamo tutti uguali
Io conosco: si scrive schiavitù ma si legge libertà di Fedez, Health the world di Michael Jackson e We are the world sempre di Michael
Ah scusi…quella di Fedez parla delle persone del mondo,la seconda dei bambini sfruttati o maltrattati nel mondo e la terza parla dei bambini che devono essere importanti per mandare avanti il mondo
Io conosco mormorò il Piave parla della prima guerra mondiale quando i fanti italiani e alpini sulle Dolomiti contro i nemici austro ungarici .il Piave e un fiume in trentino che in un certo modo e come un comandante del regio esercito