Tutti gli articoli di adminchiara

Per far conoscere i diritti io…

Per far conoscere il più possibile i diritti dei bambini e dei ragazzi io…”diritti

Scrivete qui le vostre proposte di attività, iniziative, progetti, con cui vorreste far conoscere di più i diritti dell’infsnzia e dell’adolescenza.

Siate creativi ma anche concreti, originali ma non fantascientifici…magari su qualche vostra idea potremmo anche lavorarci un po’ su.

Sotto un acquazzone…

Sotto un acquazzone…acquazzone
Che cosa succede sotto un acquazzone?
Chi c’è sotto un acquazzone?

Inserite i vostri testi, provando a migliorarli. Per esempio potreste controllare: i verbi (sono al modo e al tempo giusto?), oppure gli accenti, gli apostrofi, l’ortografia di alcune parole, o anche cambiare quei vocaboli che si ripetono un po’ troppo.

Il giro del mondo in 80 giorni

Il giro del mondo in 80 giorni, romanzo celebre di Jules Verne che avete letto durante le vacanze estive, è il primo libro da cui “rubiamo” qualche paragrafo per la nostra “Palestra di memoria” di questo nuovo anno.

Come sempre leggete e provate a memorizzare. Dopo qualche tentativo ce la farete….e potrete partecipare alla sfida in classe!!! 🙂

Ecco qui il testo da scaricare.

 

Avventura per me è…

Quest’anno iniziamo con l’avventura. Ne abbiamo parlato Parco.avventura2-800nell’articolo “Si ricomincia“, parlando della scuola e continuiamo andando a scoprire che cosa significa che un libro o un racconto, un film appartiene al genere dell'”avventura”.

Prima di iniziare, scrivete voi:

  1. che cosa rende un fatto, una storia avventurosa; quali caratteristiche deve avere secondo voi per essere considerata un’avventura.
  2. Scrivete un esempio di fatto, situazione, vicenda che è stata o che potrebbe essere un’avventura. Potete pensare alla vostra esperienza ma anche a qualcosa che conoscete o che vi hanno raccontato e che non avete vissuto in prima persona.

Si ricomincia!

Cari ragazzi e ragazze lunedì 12 si ricomincia! Siete pronti? Siete carichi? Sprizzate di gioia all’idea?

Non ho dubbi che sia così.

Tanto per rompere il ghiaccio vi propongo qui un video che ho pensato proprio per cominciare!
Ma voi ci credete che la scuola possa essere un’avventura?
Che cosa vi piacerebbe che facessimo insieme per renderla un po’ così?
Avete qualche suggerimento su argomenti da affrontare o modalità per lavorare in classe?
Scrivete che così iniziamo a confrontarci :-))

I libri che leggiamo

Nei commenti a questo articolo potete scrivere le recensioni dei libri leggereche leggete sia per conto vostro sia perché suggeriti in classe e anche i libri che leggete in estate.

Ricordatevi che scrivete perché altri possano capire se il libro di cui parlate è interessante o meno e se vale o no la pena di leggerlo.

Attenzione dunque a dare abbastanza particolari ma non troppi, non tutti: non svelate il finale, per esempio! Potete spiegare perchè il libro vi è piaciuto  o non vi è piaciuto, che cosa vi ha colpito, se avete o non avete imparato qualcosa, se vi ha fatto ridere o se vi ha messo un po’ di tristezza, … se c’è qualche personaggio indimenticabile, ecc.